La Resistenza si comincia a scrivere al plurale e assume anche volti e nomi di donne
Il 6 marzo si è svolta, presso la Sala Comunale di Cremona in piazza Stradivari, la presentazione di “Non avendo mai preso un fucile tra le mani”, il libro sulle…
Bergamo. Martedì 4 marzo ore 21 presso il Circolo Maite, vicolo Sant’Agata 6
Martedì 4 marzo ore 21, presso il Circolo Maite, vicolo Sant’Agata 6, Bergamo, in collaborazione con l’AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna) e con l’ISREC (Istituto Bergamasco per…
Madrid 21 e 22 febbraio 7a Marcia del Jarama
Nei giorni 21 e 22 febbraio il vicepresidente dell’AICVAS, in rappresentanza dell’Associazione, ha partecipato a Madrid alla 7a Marcia del Jarama, organizzata in ricordo della omonima battaglia che si svolse…
Mostra fotografica organizzata dall’Aicvas presso la Biblioteca Dergano-Bovisa di Milano
Nei campi del collaborazionismo francese di Vichy vennero internati, a partire dal gennaio 1939, gli esuli spagnoli che fuggivano dal franchismo vincente, gli anfifascisti italiani, e non solo, che avevano…
A Torino serie di incontri sul tema: “Dalla guerra di Spagna all’opposizione al nazifascismo”
Leggi e stampa il programma degli incontri
Omaggio ai combattenti repubblicani Guido Picelli e Antonio Cieri
Dal 29 maggio al primo giugno 2013, viaggio di 4 giorni in Spagna per ripercorrere la strada che portò Guido Picelli e Antonio Cieri dalla lotta degli “Arditi del Popolo”…
Antifascisti e Garibaldini del Pordenonese
Venerdì 22 marzo a Caneva, vicino a Sacile, si terrà una iniziativa per ricordare Oscar Buffolo, combattente a Madrid, poi nello Stato Maggiore della Brigata Garibaldi, ferito nel 1938, e…
Inaugurato il monumento a Giuseppe Verginella
In una giornata piovosa e fredda di gennaio, riscaldata dal calore e dalla partecipazione di centinaia di persone, provenienti da Brescia e da Trieste, alla presenza dei Presidenti dell’Anpi di…
Evento organizzato il 6 novembre a Torino da Museo diffuso della Resistenza e da Aicvas
Il 6 novembre, presso la prestigiosa sede del Museo della Resistenza di Torino è stato presentato il libro di Pietro Ramella, “Dalla despedida alla resistenza”. Con l’autore ne hanno parlato…