LA COMUNISTA CHE AMAVA IL TANGO
Presentazione del libro LA COMUNISTA CHE AMAVA IL TANGO di Massimo Novelli Martedì 10 dicembre – ore 18.00 Casa della Cultura – Via Borgogna 3 Milano Intervengono: Dino Messina, storico…
Presentazione del libro LA COMUNISTA CHE AMAVA IL TANGO di Massimo Novelli Martedì 10 dicembre – ore 18.00 Casa della Cultura – Via Borgogna 3 Milano Intervengono: Dino Messina, storico…
L’esposizione “Tina Modotti. L’opera” presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia a Torino celebra il lavoro della fotografa Tina Modotti, esplorando la sua carriera artistica e il suo impegno…
Il 22 ottobre organizzato dall’ IVESER di Venezia ed ANPI di Mestre è stato presentato il libro di Marco Donadon “Antifascisti veneziani in Spagna ” con la partecipazione di circa…
Articolo su El Pais a pagamento La memoria de los brigadistas internacionales en la Guerra Civil: “Yo he venido a luchar contra el fascismo, no a meterme en política “Vado…
IN RICORDO DI PIETRO RANIERI – volontario antifascista di Spagna Su iniziativa di AICVAS Marche, insieme ad ANPPIA Ancona-Marche, ANPI Ancona Sezione G. Tommasi e “Istituto Gramsci Marche”, il 16…
A Roma, nel caratteristico quartiere de La Certosa, in Piazza dei Savorgnan, il comitato di quartiere organizza un evento speciale che combina musica e cinema per commemorare la Guerra di…
Cari amici Vogliamo condividere con voi ed informarvi nello stesso tempo della nostra felicità perché a partire dal prossimo martedì 13 agosto il Ministero della Memoria Democratica, una volta ottenuti…
AICVAS MARCHE NOCHE DE POESÍA Federico Ilu Ros SERATA EVENTO di Cibo, Memoria e Poesia in ricordo di Federico García Lorca e presentazione del libro “FEDERICO” (Ventanas editore) Voce narrante…
Steven Forti è professore di Storia contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona. È stato ricercatore presso l’Instituto de História Contemporânea dell’Universidade Nova de Lisboa (2014-2022). I suoi studi si centrano…
La vita di Pietro Nenni è stata lunga e piena, ed ha attraversato con spirito ribelle tutti i momenti, le fasi storiche fondamentali del Novecento. Nato nel 1896 a Faenza…