Ottantaquattro anni fa: la battaglia di Guadalajara
L’8 marzo del 1937, ottantaquattro anni fa, a nord – est di Madrid nella regione dell’Alcarria, iniziava l’offensiva pianificata dal Corpo Truppe Volontarie – CTV, inviato da Mussolini in Spagna…
L’8 marzo del 1937, ottantaquattro anni fa, a nord – est di Madrid nella regione dell’Alcarria, iniziava l’offensiva pianificata dal Corpo Truppe Volontarie – CTV, inviato da Mussolini in Spagna…
Il 15 marzo, alle ore 18:00, si svolgerà la X marcia commemorativa, per ricordare gli eventi della battaglia di Guadalajara. Il link per partecipare alla riunione è questo: https://us02web.zoom.us/j/83654345003 http://www.foroporlamemoria.info…
Comunicato L’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna (AICVAS), riunita oggi nella sua Assemblea Nazionale, esprime piena solidarietà e fraterna vicinanza al Centro Studi Movimenti di Parma ed allo storico…
“Un operaio comunista tra Friuli, Francia e Spagna. Le memorie di Giovanni Giuseppe Felice “Polo” l’irriducibile (1905 – 1979)”, Prefazione di Pierluigi Di Piazza, Introduzione e note storiche di Marco…
Questo libro è frutto di un lavoro durato anni di Augusto Cantaluppi, residente da una vita a Milano ed autore di altri lavori editi dall’Aicvas e dedicati alle donne italiane…
Di nuovo Giacomo Pellegrini spia dell’Ovra? Il viaggio carsico delle accuse della “macchina del fango” fascista. Il recente libro di Mario Cereghino e Giovanni Fasanella, Le menti del doppio stato.…
Una vita interamente spesa per la libertà. Vissuta da antifascista combattente, da politico, da intellettuale. Giovanni Battista “Marzo” Canepa, capo di stato maggiore prima, commissario politico poi della divisione garibaldina…
In ricordo della 36.a Brigata Garibaldi “A. Bianconcini” Iniziate sabato 29 agosto con il “Simposio Libero delle Arti” con esposizione di opere d’arte e con una serata di improvvisazione musicale…
Sabato 29 e domenica 30 agosto 2020, nel museo della Resistenza Ca’ di Malanca, si svolgeranno alcune attivitá per ricordare la 36a Brigata Garibaldi Bianconcini e il loro eroico contributo…
Il 15 luglio 2020, nella Piazza Castello di Ventotene, alle ore 19:00, si svolgerà la mostra itinerante “RIBELLI AL CONFINO” riguardo i rifugiati politici e i partigiani mandati al confino.…