logo aicvas

Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna

Sab. Feb 22nd, 2025
Banner 1

Il 31 gennaio, presso l’Auditorium della CGIL di Treviso, si è tenuta la presentazione del libro “Scegliersi la parte. Antifascisti trevigiani volontari nelle Brigate Internazionali in Spagna (1936-1939)” (Il Poligrafo, 2022) con la partecipazione di circa 80 persone.

Il libro, frutto di ricerche condotte presso l’Archivio Centrale dello Stato, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e l’ISTRESCO di Treviso, ripercorre le vicende dei volontari trevigiani combattenti in difesa della Repubblica spagnola sul fronte antifranchista, attraverso il vaglio critico di lettere, biografie e testimonianze private, restituendo una ricostruzione al tempo stesso individuale e collettiva.

Presenti, oltre all’autrice Francesca Pietrobon, lo storico Marco Donadon, che ha curato l’introduzione, Antonella Lorenzoni e Giuliano Varnier, Presidente Provinciale dell’ANPI Treviso, che hanno curato l’organizzazione.

L’evento ha reso omaggio a figure simbolo della lotta antifascista come Pietro dal Pozzo di Ponte di Piave, volontario in Spagna e primo sindaco di Treviso alla Liberazione, Marino Zanella (Amedeo) di Segusino, comandante della Brigata Mazzini, fucilato dai fascisti nel 1945 e Antonio Tonussi di Vittorio Veneto, volontario di Spagna e partigiano in Francia nei GAP.

È intervenuto anche Francesco Lionello, coordinatore AICVAS per il Veneto e autore del libro “Sovversivo”.

Di admin